Halloween, una festa di paese " Comunicato stampa"
Invorio: Halloween, una festa di paese.
Venerdì 31 ottobre Invorio chiude le tre piazze del centro in occasione di Halloween, giunto alla sua
quarta edizione. Un ricco programma con attività gratuite, che inizia alle 20.30 in piazza Vittorio
Veneto con il trucco e parrucco, per proseguire in passeggio in piazza Martiri e Manzetti, tra i
personaggi mostruosi che la tradizione americana incarna in zombie, fantasmi, maghi e streghe.
“Halloween non appartiene alla nostra cultura –ha commentato il vice sindaco Roberto Del Contema
è un appuntamento diffuso in molte realtà perché diventa occasione per grandi e piccoli di fare
festa in maschera. Proprio per esorcizzare una ricorrenza che proviene da Paesi lontani, quest’anno
abbiamo modificato il formato per renderlo più similare a una festa in piazza in cui si sfila in
costume e dove il pubblico è intrattenuto con spettacoli e giochi per bambini. Per tale ragione
abbiamo coinvolto la compagnia teatrale l’Albero Cavo di Bolzano Novarese, chiamata ad animare
la serata.”
Tra i suoni e i colori di una notte macabra, quest’anno si aggiunge agli allestimenti anche la “Via
dei dannati”, un percorso facoltativo per chi desidera sperimentare una prova di coraggio. E poi
maghi e prestigiatori che camminano tra le lapidi di un cimitero di legno e cartone, sino a salire al
parco del castello, per raggiungere la dimora della strega centenaria.
Tra le mura del castello, cavalieri fantasma rianimeranno antichi combattimenti, per difendere il
fantasma di Margherita Pusterla che in questa notte torna a percorrere le vie di Invorio.
Facendo ritorno in centro, nel cortile di casa Curioni, la straordinaria discoteca del dj Corrado
animerà i più piccoli tra danze e balletti tra tempi moderni e passati, mentre all’interno della
struttura una strega buona intratterrà i più piccoli nell’incantato mondo delle fiabe.
Alle ore 23, tutti i personaggi si ritroveranno in piazza Martiri per il gran finale, in occasione del
rito magico con il fuoco e il combattimento cavalleresco per evocare le anime dannate dei Pusterla.
Ma non mancheranno le degustazioni di specialità dolci e salate, grazie alla Pro Loco e ad alcune
attività commerciali che prenderanno parte alla manifestazione in Via Curioni e in piazza Manzetti.
I genitori potranno consegnare in piazza Martiri allo stand della Pro Loco dolce o salato da
distribuire ai bambini durante la serata.
Per consentire lo svolgimento della manifestazione, le tre piazze e alcune vie del centro saranno
chiuse al traffico con divieti di sosta sulle aree nella sera del 31 ottobre.
Invorio, 22 ottobre 2014.
Per informazioni:
Comune di Invorio - Roberto Del Conte